Le attività sono realizzate grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura

Questo sito non utilizza alcun cookie proprio di profilazione o tecnico, ma solo cookie di terze parti. Cliccando su un link o proseguendo nella navigazione si acconsente all’uso dei cookie tecnici. Consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.

POLITEIA Rivista di etica e scelte pubbliche
-E' uscito l'ultimo numero della rivista.

 

 

     

     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EVENTI IN PROGRAMMA

- Tavola rotonda, “La ‘polifunzionalità’ della responsabilità civile: profili teorici e comparatistici”, Università di Milano, 19 dicembre 2023
- Convegno, "L'etica di fine vita", VIDAS-CEF, Milano 1 dicembre 2023

- Seminario EDEN, “La dimensione simbolica del diritto”, Università di Milano 30 Novembre 2023

- Seminario EDEN, “Quale libertà? Riflessioni tra diritto e politica”, Università di Milano 23 novembre 2023

- Seminario EDEN, Teoria della giustizia e migrazioni, Università di Milano, 18 ottobre 2023

- Tavola rotonda, “Scuola hegeliana e filosofia del diritto”, Università di Milano, 9 ottobre 2023

- Seminario EDEN, Crimine e vittimizzazione nella società del rischio, Università di Milano, 4 ottobre 2023

- Convegno, Giornata in onore di Paolo Comanducci, Università di Milano, 22 settembre 2023

- Workshop, “The Nature of International Law”, Università di Milano, 18 settembre 2023

- Roundtable, "What does it mean to understand the law?", Università di Milano, 15 settembre 2023
- Seminario EDEN, "I diritti fondamentali: una prospettiva europea", Università di Milano, 13 giugno 2023

- Seminario EDEN, "Issues of Intergenerational Justice", Università di Milano, 24 maggio 2023
- Seminario EDEN, "Who Should Pay for Parties and Elections in a Democracy?", Università di Milano, 19 maggio 2023

- Seminario EDEN, "Cambiamento climatico e diritti umani", Università di Milano, 15 maggio 2023

- Seminario EDEN, “La disinformazione come minaccia alla democrazia”, Università di Milano, 17 aprile 2023

- Seminario EDEN, “L’emergenza e l’eccezione”, Università di Milano, 4 aprile 2023

- Seminario EDEN, “Il concetto di giustizia”, Università di Milano, 20 marzo 2023

- Seminario EDEN, “Quale eguaglianza di opportunità?” Università di Milano, 16 marzo 2023

- Seminario, “Inquinamento e salute”, Consulta di Bioetica-Politeia, Milano, 7 marzo 2023

- Seminario EDEN, “Diritti fondamentali e sviluppo tecnologico”, Università di Milano, 1 Marzo 2023

- Tavola Rotonda, "Il posto della guerra. Il costo della libertà", Università di Milano, 6 febbraio 2023

- Tavola rotonda, “Quale responsabilità per le generazioni future?”, Università di Milano, 20 gennaio 2023

- Tavola rotonda, “Questioni di meta-etica e bioetica: cosa cambia in un mondo in emergenza?”, Università di Milano, 13 gennaio 2023

- Tavola rotonda, “La filosofia del diritto secondo Bobbio”, Università di Milano, 12 gennaio 2023

- Tavola rotonda, “Creazione e applicazione del diritto nelle democrazie costituzionali”, Università di Milano, 20 dicembre 2022

- Seminario EDEN, “Per uno Stato costituzionale diffuso”, Università di Milano, 15 dicembre 2022

- Tavola rotonda, “Fine vita: tra etica, politica e diritto”, Università di Milano, 12 dicembre 2022

- Seminario EDEN, “Scelte di salute”, Università di Milano, 1 dicembre 2022

- “Libertà di espressione. Il confine tra pubblico e privato”, Tavola rotonda per Antonella Besussi, Università di Milano, 25 novembre 2022

- Seminario EDEN, "Le migrazioni in una prospettiva di genere", Università di Milano, 24 novembre 2022

- Convegno, “Fare politica nel XXI secolo”, Cesano Maderno, 19 novembre 2022

- Tavola rotonda, “MMA: un’analisi interdisciplinare”, bookcity, Università di Milano, 17 novembre 2022

- Seminario, “Legal concepts and metalegal concepts”, Università di Milano, 11 novembre 2022

- Convegno, “Oltre le guerre, verso la pace”, Università di Milano-Bicocca e Politeia, 3 novembre 2022

- Tavola rotonda, "Sul bene/valore 'ambiente'; questioni di etica e ontologia"; Università di Milano, 28 ottobre 2022

- Seminario, "L'Italia sovranista e l'Europa", Politeia, 26 ottobre 2022

- Webinar, "Abbiamo delle responsabilità nei confronti delle generazioni future?", Consulta di Bioetica- Politeia, 13 ottobre 2022

- Seminario, “I due volti degli stereotipi nel diritto”, Università di Milano, 12 ottobre 2022

- Giornata di studi, “Questioni vecchie e nuove di diritto costituzionale. Giornata di studi in onore di Vittorio Angiolini”, Università di Milano, 30 settembre 2022

- Seminario online, "Paradossi organizzativi e creazione di valore nella PA", MAPA-Unimi, 24 settembre 2022

- Seminario EDEN, “Il costituzionalismo: un’analisi critica”, Università di Milano, 7 settembre 2022

 

 

 

POLITEIA SEGNALA

Manifesto

 

 

Formazione

 

 

 

Seminari e convegni


 

 

Libri e riviste

 

 

 

Links utili