

POLITEIA Rivista di etica e scelte pubbliche
-E' uscito l'ultimo numero della rivista.
|
EVENTI IN PROGRAMMA
- Seminario EDEN, "Cambiamento climatico e diritti umani", Università di Milano, 15 maggio 2023
- Seminario EDEN, "Crimine e vittimizzazione nella società del rischio", Università di Milano, 12 maggio 2023
- Seminario EDEN, “La disinformazione come minaccia alla democrazia”, Università di Milano, 17 aprile 2023
- Seminario EDEN, “L’emergenza e l’eccezione”, Università di Milano, 4 aprile 2023
- Seminario EDEN, “Il concetto di giustizia”, Università di Milano, 20 marzo 2023
- Seminario EDEN, “Quale eguaglianza di opportunità?” Università di Milano, 16 marzo 2023
- Seminario, “Inquinamento e salute”, Consulta di Bioetica-Politeia, Milano, 7 marzo 2023
- Seminario EDEN, “Diritti fondamentali e sviluppo tecnologico”, Università di Milano, 1 Marzo 2023
- Tavola Rotonda, "Il posto della guerra. Il costo della libertà", Università di Milano, 6 febbraio 2023
- Tavola rotonda, “Quale responsabilità per le generazioni future?”, Università di Milano, 20 gennaio 2023
- Tavola rotonda, “Questioni di meta-etica e bioetica: cosa cambia in un mondo in emergenza?”, Università di Milano, 13 gennaio 2023
- Tavola rotonda, “La filosofia del diritto secondo Bobbio”, Università di Milano, 12 gennaio 2023
- Tavola rotonda, “Creazione e applicazione del diritto nelle democrazie costituzionali”, Università di Milano, 20 dicembre 2022
- Seminario EDEN, “Per uno Stato costituzionale diffuso”, Università di Milano, 15 dicembre 2022
- Tavola rotonda, “Fine vita: tra etica, politica e diritto”, Università di Milano, 12 dicembre 2022
- Seminario EDEN, “Scelte di salute”, Università di Milano, 1 dicembre 2022
- “Libertà di espressione. Il confine tra pubblico e privato”, Tavola rotonda per Antonella Besussi, Università di Milano, 25 novembre 2022
- Seminario EDEN, "Le migrazioni in una prospettiva di genere", Università di Milano, 24 novembre 2022
- Convegno, “Fare politica nel XXI secolo”, Cesano Maderno, 19 novembre 2022
- Tavola rotonda, “MMA: un’analisi interdisciplinare”, bookcity, Università di Milano, 17 novembre 2022
- Seminario, “Legal concepts and metalegal concepts”, Università di Milano, 11 novembre 2022
- Convegno, “Oltre le guerre, verso la pace”, Università di Milano-Bicocca e Politeia, 3 novembre 2022
- Tavola rotonda, "Sul bene/valore 'ambiente'; questioni di etica e ontologia"; Università di Milano, 28 ottobre 2022
- Seminario, "L'Italia sovranista e l'Europa", Politeia, 26 ottobre 2022
- Webinar, "Abbiamo delle responsabilità nei confronti delle generazioni future?", Consulta di Bioetica- Politeia, 13 ottobre 2022
- Seminario, “I due volti degli stereotipi nel diritto”, Università di Milano, 12 ottobre 2022
- Giornata di studi, “Questioni vecchie e nuove di diritto costituzionale. Giornata di studi in onore di Vittorio Angiolini”, Università di Milano, 30 settembre 2022
- Seminario online, "Paradossi organizzativi e creazione di valore nella PA", MAPA-Unimi, 24 settembre 2022
- Seminario EDEN, “Il costituzionalismo: un’analisi critica”, Università di Milano, 7 settembre 2022
- Workshop, “The End of Law”, Università di Milano, 17 giugno 2022
- Webinair, “What will happen if in the next weeks Roe v Wade is overturned by Supreme Court ruling?”, Consulta di Bioetica – Politeia, 14 giugno 2022
- Convegno online, “Che succederebbe con l’aborto se dopo mezzo secolo la Corte Suprema USA ribaltasse la Roe v Wade?”, Consulta di bioetica – Politeia, 7 giugno 2022
- Seminario EDEN, “L’idea di identità personale nel pensiero moderno e contemporaneo”, Università di Milano, 7 giugno 2022
- Convegno, “In ricordo di Carlo Flamigni: scienza, bioetica laica, diritti”, Politeia, Milano, 6 giugno 2022
- Convegno, “Il rapporto fra scienza e diritto: problematiche attuali e prospettive future”, Università di Milano, 31 maggio 2022
- Seminario EDEN, “Il carcere: un’istituzione reietta?”, Università di Milano, 26 maggio 2022
- Tavola rotonda, “Un complotto contro il merito?”, Università di Milano, 18 maggio 2022
- Tavola rotonda, “Liberalismo inclusivo e diritti”, Università di Milano, 11 aprile 2022
- Presentazione del libro, “Diritti che camminano” di Marina Mengarelli, Università di Milano, 7 febbraio 2022
- Tavola rotonda, “Dalla diffidenza alla fiducia: critica del ‘machiavellismo giuridico’”, Università di Milano, 11 gennaio 2022
POLITEIA SEGNALA
Manifesto
Formazione
Seminari e convegni
Libri e riviste
Links utili
|