Notizie di Politeia Anno XLI - N. 157 - 2025, pp. 206, €28.50 |
Sommario / Table of contents Forum Oltre la crisi: lezioni, sfide e prospettive per la sanità del futuro, a cura di Lucia Galvagni e Monica Consolandi - Introduzione, diLucia Galvagni e Monica Consolandi [Abstract] [Full text] - Equità, cura e sostenibilità: priorità per la sanità del futuro, di Lucia Galvagni [Abstract] - Verso un nuovo equilibrio: riflessioni sul futuro della relazione medico-paziente, di Miriam Ferraro [Abstract] - Al centro della crisi della sanità italiana: prossimità e integrazione tra narrazione medica e risposta politica, di Teresa Andreani [Abstract] - Diversità, salute e digitalizzazione: potenzialità e limiti, di Katharina Crepaz [Abstract]
Saggi/Essays - Blackstone y Bentham: los precedentes judiciales versus el “código completo de leyes”, de Renzo Cavani [Abstract] - Considerazioni morali sul pacifismo radicale nei tempi odierni. Valore della vita, libertà, generazioni, di Matteo Pietropaoli [Abstract] - Sepsis Management at the End of Life: Bioethical Issues, by Luca Pantaleone [Abstract]
Interviste / Interviews - From Concepts to Metaphysics: A Conversation with Andrei Marmor, by Alba Lojo and Virginia Presi [Abstract][Full text]
Discussioni / Book Symposia Neuroetica: fondamenti e nuove frontiere. Commenti al volume, a cura di Andrea Lavazza e Vittorio A. Sironi, Neuroetica - La neuroetica, il libero arbitrio e la responsabilità, di Sergio Filippo Magni [Abstract] - La neuroetica come ponte tra ricerca scientifica e dibattito etico, di Raffaella Ida Rumiati [Abstract] - Neuroetica come nuova disciplina, di Andrea Lavazza [Abstract]
La dimensione simbolica del diritto. Commenti al volume, a cura di Francesco Ferraro, Diritto simbolico, simboli nel diritto, - Alcune riflessioni sul rapporto necessario fra simbolo e diritto, di Angela Condello [Abstract] - La dimensione simbolica nel diritto ecclesiastico italiano e i suoi “problemi pratici”, di Greta Pavesi [Abstract] - Un diritto penale “funzionalmente simbolico”?, di Marco Scoletta [Abstract] - L’inesauribile ricchezza simbolica del diritto, di Francesco Ferraro [Abstract]
Il problema dell’identità e della continuità dello Stato. Commenti al volume di Giorgio Ridolfi Identità e continuità dello Stato - Identità e continuità dello Stato. Una mappa di problemi, di Jorge Baquerizo Minuche [Abstract] - Identità e continuità dello Stato alla ricerca della propria identità, di Nicoletta Bersier Ladavac [Abstract] - Stato, diritto e pluralismo istituzionale, di Chiara Valentini [Abstract] - Il Senso dello Stato e i suoi significati. Una risposta ai miei lettori, di Giorgio Ridolfi [Abstract]
Il costituzionalismo oltre lo Stato. Commenti al volume di Francesca Scamardella Etsi Constitutio non daretur - Il costituzionalismo globale non è più globale – e non è in forma, di Luigi Crema [Abstract] - Un ritorno alla Costituzione attraverso le Costituzioni civili nel mondo transnazionale?, di Nannerel Fiano [Abstract] - Costituzionalismo sociale, pluralismo giuridico globale e diritti fondamentali: spunti e suggestioni, di Paola Parolari [Abstract] - Pluralismo giuridico, costituzionalismo sociale e diritti fondamentali: le sfide di un incerto presente, di Francesca Scamardella [Abstract]
Information for Contributors Notizie di Politeia è pubblicata con il contributo del Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria” e del Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università degli Studi di Milano. |