Vito Velluzzi
Ordinario di Filosofia del diritto, Università degli Studi di Milano.

DATI ANAGRAFICI
- Nato a Città della Pieve (PG) il 10 ottobre 1970, e-mail vito.velluzzi@unimi.it.

RUOLO ATTUALE
Professore ordinario di Filosofia del diritto (settore scientifico disciplinare IUS/20, settore concorsuale 12/H3) nell’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria”, via Festa del Perdono 7, 20122, Milano.
Corsi di laurea di afferenza: Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza; Scienze dei servizi giuridici.

INSEGNAMENTI IMPARTITI NELL’ATENEO DI APPARTENENZA

A partire dall’anno accademico 2016-2017 tiene gli insegnamenti di Filosofia del diritto (A-C) (63 ore) e di Teoria e tecnica dell’interpretazione giuridica (45 ore, 42 ore dal 2018-2019); ha svolto 7 ore di lezione del primo modulo dell’insegnamento Lessico del diritto ed efficacia delle norme (per gli anni accademici 2016-2017 e 2017-2018) e, laddove richiesto, svolge attività didattica presso il dottorato di ricerca del Dipartimento.

TITOLI DI STUDIO

- Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Siena in data 14 luglio 1994, con voti 110 su 110 con lode e menzione di stampa; tesi di laurea in Filosofia del diritto (relatrice Prof.ssa Letizia Gianformaggio) dal titolo Usi ragionevoli ed irragionevoli dell’uguaglianza nella giurisprudenza costituzionale.
- Dottorato di ricerca in Filosofia analitica e teoria generale del diritto (XI° ciclo) conseguito presso l’Università degli Studi di Milano nel mese di aprile del 2000 [il corso di dottorato è stato seguito usufruendo della borsa di studio dal novembre 1995 al novembre 1999, con sospensione di un anno (dal giugno 1996 al giugno 1997) dovuta allo svolgimento del servizio di leva].

INCARICHI ISTITUZIONALI IN AMBITO UNIVERSITARIO

-Dal 15 novembre del 2020 è Presidente del Comitato di direzione della Facoltà di Giurisprudenza per il triennio 2020-2023.
-Dal 16 ottobre del 2017 al 13 novembre del 2020 è stato Vicedirettore del Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria”.
-Referente/responsabile AQ (assicuratore della qualità) e Terza missione del Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria” (cariche ricoperte dalla nascita delle figure del Referente/responsabile AQ e del Referente/responsabile Terza missione fino al 21 ottobre del 2020).
-Dal 2014 fa parte della Giunta del Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria”.
-Dal 2014 fa parte del Comitato di direzione della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Milano.

ATTIVITÀ EDITORIALI, DI REVISIONE E DI VALUTAZIONE

-A partire dal 2021 è membro del Comitato scientifico del Centro Studi Politeia di Milano e del Comitato scientifico della Rivista (di fascia A) Notizie di Politeia. www.politeia-centrostudi.org
-A partire dal 2014 è membro del comitato consultivo della rivista (di fascia A) Diritto e questioni pubbliche, www.dirittoequestionipubbliche.org (dalla fondazione e fino al 2014 è stato membro della redazione).
-A partire dal 2014 al 2018 ha fatto parte del comitato editoriale della rivista Cyberspazio e diritto, edita da Mucchi, Modena; dal numero due del 2018 fa parte del Comitato scientifico.
-A partire dal 2015 fa parte del comitato consultivo della rivista (di fascia A) Ragion Pratica, edita dalla casa editrice Il Mulino (dal 2003 al 2014 ha fatto parte della redazione).
-Ha fondato nel 2011, e sino al 30 aprile del 2018 ha fatto parte, della redazione del blog Roars. Return on Academic Research.
-Sin dalla fondazione (2015) della rivista (in fascia A dal 2016) The Italian Law Journal è responsabile della sezione Italian-European Lexicon.
-A partire dalla pubblicazione del volume del 2014 (pubblicato nel mese di settembre del 2015) fa parte della redazione della rivista (di fascia A) Criminalia.
-Dal volume del 2017 fa parte del Comitato scientifico della rivista (di fascia A) Analisi e diritto, edita a partire dal 2018 da Ets, Pisa.
-Fa parte, sin dalla nascita avvenuta nel mese di giugno del 2018, del Comitato scientifico della rivista on line DisCrimen.
-Fa parte della direzione della rivista semestrale Diacronia. Rivista di storia della filosofia del diritto, edita da Pisa University Press, il primo numero è uscito nel mese di giugno del 2019.
- Dal gennaio del 2021 è Condirettore della collana Jura. Temi e problemi del diritto, edita da Ets, Pisa; ha fatto parte, sin dalla fondazione avvenuta nel 2008, della redazione della collana; dal mese di marzo del 2014 al dicembre del 2020 è stato Coordinatore della redazione della sezione Studi di filosofia del diritto.
-Nel 2016 ha fondato e dirige assieme ad Aldo Schiavello la collana Filosofi e filosofie del diritto edita da Ets, Pisa.
-Nel 2019 ha fondato e dirige assieme a Mario Ricciardi la collana Questioni di diritto e filosofia edita da Carocci, Roma, nella serie Studi superiori.
-Fa parte, sin dalla fondazione avvenuta nel mese di ottobre del 2019, del comitato di direzione della collana Il diritto tributario contemporaneo edita da Giuffrè Francis Lefebvre.
-Fa parte, sin dall’uscita avvenuta il 18 novembre 2019, del comitato scientifico della rivista on line Sistema penale.
-Dal mese di ottobre del 2020 fa parte del Comitato scientifico della rivista on line Ordines. Per un sapere interdisciplinare sulle istituzioni europee.

PUBBLICAZIONI

LIBRI
● Interpretazione sistematica e prassi giurisprudenziale, Giappichelli, Torino, 2002, collana Analisi e diritto. Serie teorica, n. 54, pp. XVI-224.
● Le clausole generali. Semantica e politica del diritto, Giuffrè, Milano, 2010, collana Quaderni di filosofia analitica del diritto, n. 12, pp. XXII-109.
● Tra teoria e dogmatica. Sei studi intorno all’interpretazione, collana Jura. Temi e problemi del diritto, Ets, Pisa, 2012, pp. 120.
● Le Preleggi e l’interpretazione. Un’introduzione critica, collana Jura. Temi e problemi del diritto, sezione Testi, Ets, Pisa, 2013, pp. 126.
● Interpretazione e tributi. Argomenti, analogia, abuso del diritto, collana Piccole conferenze, n. 19, Mucchi, Modena, 2015, pp. 80.
● Las Cláusulas Generales. Semántica y Política del Derecho, Zela, Puno, 2017, pp. 275 (fino a p. 134 il testo è la traduzione del volume di lingua italiana, da p. 135 a p. 275 contiene la traduzione della discussione del libro apparsa nel 2011 sulla Giurisprudenza italiana).
● Tra teoria e dogmatica II. Altri sei studi sull’interpretazione giuridica, collana Jura. Temi e problemi del diritto, Ets, Pisa, 2020, pp. 112.
● Teoria e tecnica dell’interpretazione giuridica (assieme a Enrico Diciotti). Il volume è in corso di realizzazione e destinato ai manuali Zanichelli.

ANTOLOGIE
● Il positivismo giuridico contemporaneo. Un’antologia, Giappichelli, Torino, 2005, pp. X-328, assieme ad Aldo Schiavello.
● L’analogia e il diritto. Antologia breve, raccolta curata assieme a Luca Pelliccioli per la collana Jura. Temi e problemi del diritto, sezione Testi, Ets Pisa, 2011, pp. 218 (oltre alla cura congiunta del volume sono da attribuire a Vito Velluzzi la Presentazione, la cura e le introduzioni delle sezioni I e V della parte prima e I, II, IV della parte seconda).

TRADUZIONI
● Traduzione dall’inglese di H.L.A Hart, Positivism and the Separation of Law and Morals, in Il positivismo giuridico contemporaneo. Un’antologia, Giappichelli, Torino, 2005, pp. 48-79.
● Traduzione dall’inglese di L.L. Fuller, Positivism and the Fidelity to Law, in Il positivismo giuridico contemporaneo. Un’antologia, Giappichelli, Torino, 2005, pp. 136-170 (traduzione rivista da Aldo Schiavello).
● Traduzione dall’inglese di J.L. Mackie, The Third Theory of Law, in Il positivismo giuridico contemporaneo. Un’antologia, Giappichelli, Torino, 2005, pp. 249-259.

ARTICOLI, CAPITOLI DI LIBRO, INTRODUZIONI E PRESENTAZIONI (DAL 2015)
● Giudizio, capitolo per il volume Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti, (a cura di M. Ricciardi, A. Rossetti e V. Velluzzi) Roma, Carocci, 2015, pp. 253-267.
● Interpretazione e tributi. Tra dogmatica e prassi, in Fisco, efficienza ed equità, volume per la collana Jura. Temi e problemi del diritto, sezione Studi di filosofia del diritto, Ets, Pisa, 2015, pp. 265-291.
● Diritto, ragione, potere in Letizia Gianformaggio (assieme a Enrico Diciotti e Orsetta Giolo), in O. Giolo e B. Pastore (a cura di), Diritto, potere e ragione nel pensiero di Letizia Gianformaggio, Jovene, Napoli, 2016, pp. 1-19.
● L’interpretazione giuridica, la didattica universitaria e il ruolo del giudice penale: osservazioni a margine, in G. Insolera, C. Guarnieri, L. Zilletti (a cura di), Anatomia del potere giudiziario, Carocci, Roma, 2016, pp. 45-51.
● L’abuso del diritto dalla prospettiva della filosofia giuridica, in G. Visintini (a cura di), L’abuso del diritto, Esi, Napoli, 2016, pp. 163-176.
● Pragmatica del linguaggio giuridico e interpretazione, in A. Pintore e S. Zorzetto (a cura di) Studi di filosofia analitica del diritto per Mario Jori, Esi, Napoli, 2016, pp. 321-332.
● Stabilità e affinamento delle soluzioni alle questioni di diritto. Variazioni su Schauer (assieme a G.B. Ratti), introduzione al libro F. Schauer, Il ragionamento giuridico. Una nuova introduzione, Carocci, Roma, 2016, pp. 11-27.
● L’insegnamento della filosofia del diritto: il contributo utile e attuale di Letizia Gianformaggio, in Teoria e critica della regolazione sociale, 1/2016, pp. 85-88.
● Ezio Vanoni e l’analogia giuridica: note a margine, in Ezio Vanoni giurista ed economista, a cura di G. Ragucci, Giuffrè, Milano, 2017, pp. 177-195.
● Prefazione a M.Q. Silvi, La melanconia del pedone. Saggio sulla funzione dell’atto giuridico, Aracne, Roma, 2017, pp. 11-15.
● Interpretazione, interpreti e diritto penale. Brevi riflessioni, in Criminalia 2016. Annuario di Scienze penalistiche, Ets, Pisa, 2017, pp. 229-233.
● Principi del diritto e gerarchie normative. Un invito alla lettura del libro di Giorgio Pino, in Diritto&questionipubbliche, 2/2017, pp. 567-579.
● “Farsene una ragione” sulla base di ragioni. Intorno ad alcune tesi di Senso e consenso, in V. Calderai, I. Belloni (a cura di), Metodo giuridico e interpretazione. Un confronto interdisciplinare su Senso e consenso di Aurelio Gentili, Ets, Pisa, 2018, pp. 25-31.
● L’analogia “occultata” e l’analogia “negata”: spunti giurisprudenziali per l’analisi del ragionamento analogico, in Persona e amministrazione, 2/2018, pp. 515-523.
● Presentazione (assieme a Claudio Luzzati) della sezione monografica Le clausole generali: oltre il diritto civile, in Diritto&questionipubbliche, 2/2018, pp. 7-8.
● Come si interpretano le clausole generali? Note intorno ad alcune questioni ricorrenti, in Ordines, 2/2018, pp. 18-37.
● L’interprete e le clausole generali, in Principi e clausole generali, argomentazioni e fonti del diritto a cura di F. Ricci, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano, 2018, pp. 135-155.
● A quiénes pertenecen las intenciones y la autoridad? A los legisladores o a los intérpretes?, in D. Canale e G. Tuzet (Coordinadores), Es el Derecho Interpretación? Derecho, Interpretación y Convencionalismo, Derecho global editores, Naucalpan, Mexico, 2018, pp. 257-267.
● Dietro la maschera. Abuso del diritto soggettivo e interpretazione, in Novecento del diritto, a cura di A. Ballarini, Giappichelli, Torino, 2019, pp. 315-340.
● Abuso del diritto e interpretazione giuridica. Alcune questioni e una proposta, in Rivista di Diritto Tributario, 5/2019, pp. 497-516.
● Analogia e diritto tributario: note su un’indagine riguardante gli orientamenti della prassi, in G. Fransoni (a cura di) L'analogia nel diritto tributario, Cacucci, Bari, 2020, pp. 51-63.
● Introduzione (assieme a Damiano Canale) a L’eredità dell’ermeneutica, in Ars Interpretandi. Rivista di ermeneutica giuridica, 2/2020, pp. 7-11.
● Introduzione a Il libero convincimento del giudice, in Notizie di Politeia, 140, 2020, pp. 104-105.
● Ragionare per analogia nel diritto. Note minime a partire dal libro di Giovanni Tuzet, di prossima pubblicazione su Notizie di Politeia.
● Clausole generali e argomentazione giudiziale, di prossima pubblicazione nel volume Le clausole generali, a cura di R. Sacchi per i tipi Giuffrè Francis Lefebvre.

COMMENTI ALLA GIURISPRUDENZA
● Diritto alla abitazione della casa familiare, filiazione naturale e famiglia di fatto: la Corte Costituzionale tra principi inespressi e ideologia, in Rassegna di diritto Civile, n. 4/1998, pp. 880-901.
● La responsabilità della pubblica amministrazione per manutenzione di strade: resiste la roccaforte dell’insidia e del trabocchetto, in Rassegna di diritto Civile, n. 4/2000, pp. 827-843.
● Sul mantenimento dei figli minori e su alcune questioni ad esso correlate, in Famiglia e diritto, 6/2005, pp. 615-624.
● “4you”: c’è “spazio” per il contratto immeritevole di tutela? in I contratti, 10/2006, pp. 884-892.
● Sull’interpretazione estensiva doverosa, nota a Cass. pen., sez. V, 18.4.2012, n. 15408, in La giustizia penale, 4/2013, colonne 240-247.
● Linguaggio ordinario, tecniche interpretative e autoriciclaggio. Un’analisi della sentenza della Corte di Cassazione, Seconda sezione penale, 7 marzo 2019, n. 503, in Diritto&questionipubbliche, 2/2019, pp. 305-318.
● La Cassazione respinge l’interpretazione sistematica “indefinita” proposta dall’Amministrazione finanziaria, in Rivista telematica di diritto tributario, on line il 12 febbraio 2020, pp. 1-5.

CURATELE
● Cura e introduzione del volume Significato letterale ed interpretazione del diritto, Giappichelli, Torino, 2000, pp. IX-192.
● Cura e introduzione assieme ad Elena Pariotti della sezione I problemi dell’interpretazione giuridica del n. 17 della rivista Ragion pratica, 2001 (pp. 11-71, introduzione alle pp. 5-11).
● Cura e introduzione assieme ad Enrico Diciotti del volume Ordinamento giuridico, sovranità, diritti, Giappichelli, Torino, 2003, pp. X- 218.
● Cura assieme ad Andrea Rossetti della sezione Diritto, linguaggio, scienza giuridica, in notizie di Politeia, n. 80, 2005, pp. 15-178.
● Cura (con Enrico Diciotti) della raccolta di scritti di L. Gianformaggio, Filosofia del diritto e ragionamento giuridico, Giappichelli, Torino, 2008, pp. 236 (ristampa emendata a cura di Silvia Zorzetto del 2018).
● Cura e introduzione del volume L’abuso del diritto. Teoria, storia e ambiti disciplinari, per la collana Jura. Temi e problemi del diritto, sezione Studi di filosofia del diritto, Ets, Pisa, 2012, pp. 187.
● Cura e introduzione della sezione su Interpretazione e costruzione del diritto della Rivista di filosofia del diritto, n. 1/2013, pp. 73-76 l’introduzione e 73-137 l’intera sezione.
● Cura e introduzione (con Mario Ricciardi e Andrea Rossetti) del volume Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti, Carocci, Roma, 2015, pp. 344.
● Cura e introduzione (con Francesco Albertini e Luigi Cominelli) del volume Fisco, efficienza ed equità, per la collana Jura. Temi e problemi del diritto, sezione Studi di filosofia del diritto, Ets, Pisa, 2015, pp. 298.
● Cura del volume di R. Guastini, Filosofia del diritto positivo. Lezioni, Giappichelli, Torino, 2017, pp. XVIII-406.
● Cura e introduzione del volume Discorsi sul diritto come discorso, Ets, Pisa, 2017, pp. 272.
● Cura (assieme ad Adriano Zambon) e introduzione del libro di M. P. Golding, Il ragionamento giuridico, collana Res publica, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2020, pp. 248