Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pavia, Patrizia Borsellino ha insegnato Filosofia del diritto e Bioetica nell’Università degli Studi dell’Insubria ed è attualmente professore ordinario di Filosofia del diritto nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove tiene anche l’insegnamento di bioetica ed è Direttore del Dipartimento dei Sistemi Giuridici dal 2012.
È Direttore del Master di I livello in Bioetica e Biodiritto per la pratica clinica con sede presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca dal 2013.
E’ membro del Collegio dei docenti del “Dottorato in Scienze giuridiche” dell’Università di Milano-Bicocca. E’ membro del Comitato scientifico del Dottorato in Bioetica con sede a Bologna. E’ componente dell’Assemblea del Centro Nazionale di difesa e prevenzione sociale. E’ componente del Comitato etico dell’Università degli studi di Milano-Bicocca. E’ presidente del Comitato per l’etica di fine vita (CEF) con sede a Milano. E’ stata vice-presidente della Consulta di Bioetica di Milano. E’ stata fino al 2009 membro del Comitato etico dell’Ospedale Sant’Anna di Como. Svolge attività di docenza in materia etico-giuridica presso la S.I.M.P.A (Scuola italiana di medicina palliativa). E’ stata, nell’a.a. 2004/2005, vice-direttore del Master in Cure palliative presso l’Università degli Studi dell’Insubria. E’ componente del Comitato scientifico dell’Associazione Avvocatura per i diritti LGBT Rete Lenford. E’ membro del Comitato scientifico del Centro Studi di Etica Pubblica (CeSEP) con sede presso l’Università del San Raffaele di Milano. E’ membro del Comitato scientifico del Centro studi POLITEIA di Milano.
Formatasi, negli studi filosofici, alla scuola di Mario Dal Pra, e, negli studi filosofico-giuridici, alla scuola di Norberto Bobbio e di Uberto Scarpelli, Patrizia Borsellino ha acquisito dai maestri il modello di una riflessione critica realizzata con rigore metodologico, nella quale il chiarimento concettuale realizzato con gli strumenti dell’analisi del linguaggio non vada disgiunto dalla contestualizzazione storica, sociologica e culturale dei problemi affrontati. In questa prospettiva e con questi strumenti, ha affrontato, in numerosi studi e saggi - alcuni dei quali dedicati a significativi esponenti della filosofia morale e giuridica italiana di orientamento analitico, come Mario Calderoni, Giulio Preti e gli stessi maestri Bobbio e Scarpelli - temi centrali della riflessione filosofico-morale e filosofico-giuridica, con particolare attenzione ai problemi della razionalità dell’etica e del rapporto tra diritto e morale.
Agli studi di teoria del diritto ha affiancato, a partire dagli anni Novanta, l’approfondimento teorico delle questioni rientranti nell’ambito della bioetica. Si è occupata delle implicazioni etiche e giuridiche degli interventi bio-medici sull’uomo, affrontando i problemi sollevati dalla relazione medico-paziente (informazione e consenso all’atto medico, spettanza delle decisioni in relazione ai trattamenti sanitari, decisioni relative ai pazienti incapaci), il tema della responsabilità degli operatori sanitari, le questioni etico-giuridiche di inizio vita (procreazione assistita, aborto ecc.) e, in particolare, le questioni di fine vita (accanimento terapeutico, rifiuto di cure, eutanasia ecc.).
Sui principali temi della bioetica e del biodiritto ha tenuto corsi in ambito universitario, ha svolto attività didattica in contesti formativi rivolti a giuristi e a operatori sanitari e ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosissimi convegni e seminari nazionali e internazionali, oltre ad organizzare importanti incontri scientifici.
Pubblicazioni (dal 2001)
- La malattia terminale: un difficile banco di prova per il consenso informato, in AA.VV., Le metamorfosi della salute. Medicina tra razionalità scientifica e ragioni storico-sociali, Apèiron, Bologna, 2001, pp. 77-96
- Quale bioetica per la scuola secondaria?Il contributo di un recente convegno, in «Bioetica. Rivista interdisciplinare», 2, 2001, pp. 245-250
- La carta di autodeterminazione: una carta generale o carte specifiche? La radice del problema, in R. Dameno (a cura di), Autodeterminarsi nonostante, Guerini e Associati, Milano, 2002, pp. 169-17.
- Etica di fine vita, in Psiconcologia a, Masson, Milano 2002, p. 1117-1126.
- Le direttive anticipate, in G. Macellari/L. Battaglia (a cura di), Bioetica chirurgica e medica, Essebiemme edizioni, Noceto (PR), 2002, pp. 157-172.
- La legge non può più ignorare l’eutanasia, in «Laicità della scuola», marzo 2002, p.6.
- Bioetica e diritto: una questione ineludibile nella riflessione sull’insegnamento della bioetica nella scuola secondaria, in «Scuola e città», (La Nuova Italia Scolastica) 2002, pp. 74-83.
- 75. Vere e false alternative in tema di rapporti tra bioetica e diritto, e Intervento alla Tavola rotonda sullo Stato vegetativo permanente, in Santosuosso-Gennari ( a cura di), Le questioni bioetiche di fronte alle Corti: le regole sono poste dai giudici?, “Notizie di Politeia”n. 65/2002, pp. 122-125 e pp. 204-206.
- Questioni di fine vita nella più recente riflessione etica e giuridica, in C. Botti, F. Rufo ( a cura di), Bioetica. Discipline a confronto, Ediesse, Roma, 2002, pp.123-137.
- Comitati etici e assicurazioni, in «Bioetica. Rivista interdisciplinare», 3, 2002, pp. 515-517.
- Alla fine della vita. Casi e questioni etiche (firmato come membro del «Comitato per l’etica di fine vita presso la Fondazione Floriani»), Guerini e Associati, Milano, 2002.
- Comitati etici: profili assicurativi e clausole limitative poste dagli sponsor, in «Bioetica. Rivista interdisciplinare», 2, 2003, pp. 293-299.
- I diritti fondamentali oltre lo stato. Le implicazioni metateoriche di un recente dibattito, in E.Diciotti, V.Velluzzi (a cura di), Ordinamento giuridico, sovranità, diritti, Giappichelli, Torino 2003, pp. 65-80.
- Le nuove frontiere della genetica e il diritto, in «Sociologia del diritto», 2, 2004, pp.117-130.
- Il dizionario di bioetica come paradigma per l’etica applicata, in «Bioetica. Rivista interdisciplinare», 1, 2004, pp. 45-52.
- Bioetica entre autonomia y derecho, Editorial Cajica, Puebla (Mexico), 2004. - La via scarpelliana alla regolazione giuridica della bioetica, ovvero, l’alternativa alla ‘biogiuridica’, in «Notizie di Politeia», 73, 2004, pp. 159-167.
- La responsabilità del medico nel processo del morire, in «Cassazione penale», settembre, 2004, pp. 3019-3033.
- Decisioni di fine vita a confronto. I casi di “Miss B” e di Diane Pretty, in Bioetica. Rivista interdisciplinare, 2, 2004, pp. 200-210.
- Living will secondo il CNB: qualche nota critica, in La rivista italiana di cure palliative, 2, 2004, pp. 75-76 (firmato come presidente del Comitato per l’etica di fine vita).
- A critical examination of the Document of the “Italian National Bioethics Committee” concerning Advanced Directives about Medical Treatment, in «EACME Newsletter», 10, 2004, pp. 6-8.
- Eutanasia ed altre decisioni di fine vita: esistono davvero confini invalicabili?, in C. Stroppa (a cura di), Ai confini tra la vita e la morte, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2004, pp. 37-46.
- La medicina tra rispetto per le culture e rispetto per gli individui, in Materiali per una storia della cultura giuridica, 2, 2004, pp. 501-513.
- Considerazioni filosofico-giuridiche in margine ad una legge da rifare, in A. Celotto, N. Zanon (a cura di), La procreazione medicalmente assistita. Al margine di una legge controversa, Franco Angeli, Milano, 2004, pp. 87-93..
- Laici, nel metodo e nella sostanza, in Janus, 16, 2004, pp. 38-43.
- Decisioni di fine vita tra morale e diritto, in R. Prodromo (a cura di) Progressi biomedici tra pluralismo etico e regole giuridiche, Giappichelli, Torino, 2005, pp. 185-197.
- Testamento biologico, la cura dei diritti, in l’Unità, 21 agosto 2005.
- Il segreto professionale, ovvero, la tutela della riservatezza e i suoi limiti, in Giornale italiano di Scienze infermieristiche, 1, 2005, pp. 98-99.
- Le manifestazioni anticipate di volontà sulle cure tra luci e ombre nel Documento del Comitato Nazionale per la Bioetica , in AA.VV., Il testamento di vita e il ritorno delle autonomie (Notariato, Quaderni n.13), IPSOA, Milano 2005, pp. 199- 207.
- Perché il Comitato per l’etica di fine vita deve continuare la sua attività, in Bioetica. Rivista interdisciplinare, 2, 2006, pp.292-299.
- Il rifiuto delle cure, in Professione – cultura e pratica del medico d’oggi, 5, 2006, pp. 11-15.
- Testamento biologico, il momento della legge, in L’Unità, 24 giugno 2006.
- Le mutilazioni genitali femminili, in Punto Omega, 18, 2006 “Dialoghi di bioetica e d biodiritto”, pp. 50-59.
- La laicità secondo il punto di vista laico, in «Studi di teologia», 36, 2006, “Le sfide della laicità” (IFED, Istituto di formazione evangelica e documentazione, Padova), pp. 146-157.
- La sfida del testamento biologico, in L’Unità, 3 0ttobre 2006.
- I nuovi disegni di legge in tema di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento, in Bioetica. Rivista interdisciplinare, 4, 2006.
- Perché la filosofia del diritto deve occuparsi di bioetica?, in M. Galletti, A. Verza, S. Zullo (a cura di), Bioetica, diritto, diritti, (vol. II, Bioetica), Gedit Edizioni, Bologna 2006, pp. 3-16.
- L’evoluzione deontologica e giuridica del rapporto medico-paziente. Presupposti etico-giuridici per la medicina del terzo millennio: i concetti di autonomia e di umanizzazione, in M. Galletti, A. Verza, S. Zullo (a cura di), Bioetica, diritto, diritti, (vol. II, Bioetica), Gedit Edizioni, Bologna 2006, Gedit Edizioni, Bologna 2006, pp. 75-94.
- Politiche della sperimentazione, informazione al pubblico e tutela dei soggetti, in M. Galletti, A. Verza, S. Zullo (a cura di), Bioetica, diritto, diritti, (vol. II, Bioetica), Gedit Edizioni, Bologna 2006, pp. 95-118.
- Modelli di regolazione giuridica in materia riproduttiva, in M. Galletti, A. Verza, S. Zullo (a cura di), Bioetica, diritto, diritti, (vol. II, Bioetica), Gedit Edizioni, Bologna 2006, pp.221- 236.
- Le manifestazioni anticipate di volontà sulle cure tra luci e ombre nel documento del Comitato Nazionale per la Bioetica, in M. Galletti, A. Verza, S. Zullo (a cura di), Bioetica, diritto, diritti, (vol. II, Bioetica), Gedit Edizioni, Bologna 2006, pp.433-442.
- Dal consenso informato alle direttive anticipate, in M. Galletti, A. Verza, S. Zullo (a cura di), Bioetica, diritto, diritti, (vol. II, Bioetica), Gedit Edizioni, Bologna 2006, pp. 443-456.
- L’anziano tra tutela e autonomia, in M. Galletti, A. Verza, S. Zullo (a cura di), Bioetica, diritto, diritti, (vol. II, Bioetica), Gedit Edizioni, Bologna 2006, pp. 457-466.
- Il testamento biologico: verso quale legge?, intervento nel Forum “Il testamento biologico: nuovo diritto di libertà. Proposte per una adeguata impostazione sociale e giuridica”, in Notizie di Politeia, 83, 2006, pp. 115-116.
- “Esiste davvero la bioetica laica, ed esiste ancora la bioetica cattolica?”A proposito di G. Fornero, Bioetica cattolica e bioetica laica, in Bioetica. Rivista interdisciplinare, 1, 2007, pp. 32-42.
- Contributo di Patrizia Borsellino, in Senato della Repubblica, Dichiarazioni anticipate di volontà sui trattamenti sanitari. Raccolta dei contributi forniti alla commissione Igiene e sanità del Senato della Repubblica aggiornata al 21 febbraio 2007, Libreria del Senato, Roma 2007, pp. 63-79.
- Scelte sulle cure e incapacità: Dall’amministrazione di sostegno alle direttive anticipate, curatela con D. Feola, L. Forni, (Atti del Convegno dallo stesso titolo svoltosi a Como il 12-13 maggio 2006), IUP, Varese 2007. Nel volume di P. Borsellino, Introduzione: Scelte sulle cure e incapacità: l’amministrazione di sostegno e le direttive anticipate come strumenti di garanzia dei diritti fondamentali della persona, pp. 9-21.
- Decisioni di fine vita a confronto tra morale e diritto, in F.G. Pizzetti, M. Rosti (a cura di), Inizio e fine vita:soggetti, diritti, conflitti, Giuffré, Milano 2007, pp. 15-30.
- Carta delle volontà anticipate (commento), firmato come presidente del Comitato per l’etica di fine vita (CEF), Vicolo del Pavone, Piacenza 2008.
- Eluana, sedici anni dopo: verso il riconoscimento di un diritto, in Bioetica. Rivista interdisciplinare, Fascicolo monografico Sul diritto di autodeterminazione, 1, 2008, pp. 72-81.
- Esiste davvero la bioetica laica, ed esiste ancora la bioetica cattolica?, in G. Fornero, Laicità debole e laicità forte, Bruno Mondadori, Milano, 2008, pp. 59-71.
- Italia 2008: pazienti ancora senza voce, in L’Unità, 26 aprile 2008, p. 27.
- Difendere la 194 per difendere la laicità, in Laicità. Trimestrale del Comitato torinese per la laicità della scuola, 2, giugno 2008, p. 13.
- Responsabilità nelle cure di fine vita. Il punto di vista del giurista, in Giornale italiano di Psico-oncologia, gennaio-giugno 2008, pp. 26-29.
- Stato vegetativo e decisioni sulle cure: Servono le direttive anticipate?in M.. Galletti, S. Zullo (a cura di), La vita prima della fine. Lo stato vegetativo tra etica, religione e diritto, FUP, Firenze 2008, pp. 107-127.
- Bioetica tra “morali” e diritto, Raffaello Cortina Editore, Milano 2009.
- La legge 40/2004 al vaglio della Corte costituzionale, in Laicità. Trimestrale del Comitato torinese per la laicità della scuola, n. 2, giugno 2009, p. 11 e p. 16. - Diritto naturale/diritto positivo. Le origini e gli sviluppi, in La cultura italiana, a cura di L. Cavalli Sforza, UTET, Torino 2009, vol. V, Struttura della società, valori, politica, pp. 8-29.
- Le ragioni della laicità procedurale non fraintesa, in E. D’Orazio (a cura di), La laicità vista dai laici, Egea-Università Bocconi Editore, Milano, 2009, pp. 75-82.
- 127. “Dignità”: un concetto utilizzabile alla fine della vita?, in G.L. Cetto (a cura di), La dignità oltre la cura. Dalla palliazione dei sintomi alla dignità della persona, Franco Angeli, Milano 2009, pp. 150-165.
- Commentario al Codice deontologico dell’infermiere 2009, in L’infermiere.Organo ufficiale della Federazione Nazionale Collegi Ipasvi, n. 5-6, 2009, pp. 10-11.
- Bioetica e filosofia del diritto. Un incontro opportuno, anzi necessario, in P. Nerhot (a cura di), “L’identità plurale della Filosofia del diritto. Atti del XXVI Congresso della Società italiana di Filosofia del diritto ”, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2009, pp. 283-302.
- L’informazione sui diritti e il ruolo del diritto nelle materie bioetiche, in N. Bettazzoli (a cura di) La bioetica nei mass media. Informare, divulgare e formare, Casa Editrice Vicolo del Pavone, Piacenza 2010, pp. 81-94.
- Quale diritto per quale bioetica nella cornice dello Stato laico?, in “Notizie di Politeia”, 97, 2010, pp.128-144. Si tratta del’intervento di replica dell’autrice nella Sezione della rivista dedicata a Diritto, bioetica, laicità. Commenti a Bioetica tra “morali” e diritto di Patrizia Borsellino, pp. 100-144.
- Desafios de l’autonomia en el ambito reproductivo. La perspectiva del la ley vigente en Italia en materia de aborto, in B. Mendoza Buergo (a cura di), Autonomia personal y decisiones medicas. Cuestiones éticas y juridicas, Editorial Civitas-Thomson Reuters, Cizur Menor (Navarra), 2010, pp.163-178.
- Le questioni etiche del fine vita (Lettura magistrale tenuta nel Terzo Congresso regionale della Società Italiana di Cure Palliative Sicilia), in www.timeoutintensiva.it, Focus n° 14, 26 luglio 2010.
- Prefazione a M. Saporiti, Esiste la famiglia naturale?, Mimesis, Milano-Udine, 2010, pp.11-13.
- Prefazione a L. Forni, La laicità nel pensiero dei giuristi italiani: tra tradizione e innovazione, Giuffrè, Milano, 2010, pp. XIII-XIV
- Prefazione a S. Salardi, Test genetici tra determinismo e libertà, Giappichelli, Torino, 2010, pp. XI-XIII.
- Dalla bioetica al biodiritto. Tra cultura e norma, in S. Rodotà, M. Tallacchini (a cura di), Ambito e fonti del biodiritto, vol. I del Trattato di biodiritto, diretto da S. Rodotà e P. Zatti, Giuffrè, Milano 2010, pp. 149-167.
- Le responsabilità nella relazione di cura alla fine della vita, in AA.VV., Riusciremo a morire in pace? Il percorso del morire nell’esperienza degli operatori sanitari (Atti del Convegno, Università di Milano-Bicocca, 16 febbraio 2008), AGC Onlus, Milano, 2010, pp. 27-31.
- Introduzione al Forum Matrimonio omosessuale. Diritto, morale, politica, in Notizie di Politeia, n. 100, 2010, pp. 69-74 .
- Conversando di bioetica. Questioni sull’inizio e la fine della vita, (a cura di Roberta Dameno), coautore con C. Flamigni, P. Greco, L. Orsi, V. Pocar , A. Rollier, D. Tega, Guerini e Associati, Milano 2010.
- Conoscenze scientifiche e questioni bioetiche, in Comunicare la scienza. L’innovazione e il dibattito bioetico (a cura di R. Dameno), Guerini e Associati, Milano, 2010, pp. 31-43.
- Obiezione di coscienza. Prospettive a confronto, curatela del volume con L. Forni e S. Salardi e Introduzione. Fascicolo monografico di Notizie di Politeia, 101, 2011.
- Bioetica e filosofia del diritto: un incontro opportuno, anzi necessario, in Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna: rendiconti degli anni 2009-2010, Bononia University Press, Bologna 2011, pp. 151-167.
- La motivazione della sentenza come contesto di argomentazione razionale, in B. Biscotti, P. Borsellino, D. Pulitanò (a cura di) Le fabbriche dell’interpretazione, Giuffrè, Milano 2012, pp. 1-18.
- Chi decide della vita e della morte in uno Stato democratico?, in Prometeo. Rivista trimestrale di scienze e storia, anno 30, n. 118, giugno 2012, pp. 86-93.
- Consenso informato: una riflessione filosofico-giuridica sul tema, in C. Faralli (a cura di), Consenso informato in medicina: aspetti etici e giuridici, numero monografico di Salute e società, XI, 3, 2012, Franco Angeli, Milano, pp. 17-41. - Introduzione, in P. Borsellino, S. Salardi (a cura di), Genetica. Opportunità, rischi, garanzie, Notizie di Politeia. Rivista di etica e scelte pubbliche, numero monografico 108-2012, pp. 3-8.
- Consenso informato: perché e come attuarlo nelle cure palliative, in La rivista italiana di cure palliative, XIV, 3-2012, pp. 35-38.
- Le metamorfosi del diritto. Un confronto con Alfonso Catania su morale e diritto, in F. Mancuso, G. Preterossi, A. Tucci (a cura di), Le metamorfosi del diritto. Studi in memoria di Alfonso Catania, Mimesis Edizioni, Milano-Udine, 2013, pp. 399-402.
- Prefazione a G. Mastrangelo-V. Sellaroli, Trattamento medico e lesioni dell’integrità fisica del minore, Maggioli, Milano 2014, pp. 15-17.
- Limitation of the therapeutic effort: ethical and legal justification for withholding and/or withdrawing life sustaining treatments, in Multidisciplinary Respiratory Medicine, ?, 2014, pp. ?? in corso di pubblicazione.
- Intervento in Forum Law and Life Sciences, Biolaw Journal-Rivista di Biodiritto, n.1/2014, pp. 15-16.
- Norberto Bobbio metateorico del diritto (con un saggio introduttivo di M. Saporiti), Maggioli, Milano 2014 |